Come si legge nel sito ufficiale, si tratta di un club fondato nell'agosto del 1982 da un giornalista giramondo, il tunisino Rached Trimeche.
Costui ebbe l'idea di riunire tutte le persone che amano viaggiare, sia per lavoro sia per piacere, al di la' di qualunque barriera di nazionalita', razza, religione o colore; lo scopo principale del Club si deduce dal suo slogan: "Paix dans le Monde - Peace in the World". Contribuire alla conoscenza del nostro pianeta, dei diversi paesi e delle diverse culture, e' sicuramente un modo per favorire la realizzazione dell'eterno sogno umano: la pace nel mondo; il Club persegue questo scopo (...) diffondendo un'idea del viaggio inteso come momento aggregante fra gli uomini, in un'epoca in cui viaggiare e' diventato un passatempo fin troppo facile e superficialmente vissuto.
Ad oggi i membri del "Club Internazionale dei Grandi Viaggiatori" sono diverse migliaia, diffusi in oltre 167 paesi in tutto il mondo, dal globe-trotter che gira il mondo con lo zaino in spalla, al capo di stato, all' ambasciatore, allo scienziato e naturalmente all' esploratore. Tra questi, nomi noti e meno noti, ma tutti legati dall'amore per il viaggio e dalla curiosita' per questa nostra piccola terra.
In questa classifica - che NON vuole assolutamente essere una corsa ad un nuovo tipo di consumismo - attualmente mi trovo a quota 49 paesi visitati (elenco), alla soglia dei 50 paesi, quota minima per fare domanda di iscrizione.
© |
Tutto
il materiale di questo sito è copyright © del titolare. E' vietata la riproduzione anche parziale senza citare la fonte. Non si assume alcuna responsabilità per le informazioni riportate. |
||
![]() |
![]() |
![]() |