Claudio Battan

Canada Orientale (agosto-settembre 2025)

Descrizione:

Il Canada è un paese enorme, il secondo al mondo per estensione, che occupa quasi interamente il Nord del continente Americano.
Il clima rigido delle regioni nordiche fa sì che la maggior parte della popolazione viva prevalentemente nella fascia sud, verso il confine con gli Stati Uniti.
Abitato da popoli giunti dall'Asia già nel Paleolitico, circa 40,000 anni fa, vide i primi europei nella zona di Terranova intorno all'anno 1000.
Dopo le varie esplorazioni da parte dell'italiano Caboto tra la fine del 1400 e l'inizio del 1500, venne poi colonizzato da Francia e Gran Bretagna ad iniziare dal 1600.
Ebbe varie vicissitudini, guerre coloniali e di liberazione, ed oggi è uno stato indipendente, membro del Commonwealth britannico.
Il Canada odierno è un paese fortemente multiculturale, con una popolazione prevalentemente di origine europea, dove gli indigeni canadesi rappresentano ormai solo un 6%.

Mappa
Un nostro viaggio nel lontano 2000 ci portò a visitare la parte centro-occidentale del paese; adesso andremo a visitare anche la parte orientale.
Atterrando a Montreal, ci porteremo rapidamente all'isola di Terranova, spingendoci fino alla punta settentrionale dove intorno all'anno 1000 si stabilirono i Vichinghi.
Raggiunta la punta Sud, ritorneremo poi verso la terraferma, visitando la Nuova Scozia, l'Isola del Principe Edoardo ed il Nuovo Brunswick.
Risalendo l'ampio estuario del fiume San Lorenzo, andremo poi a visitare Quebec ed infine ritorneremo a Montreal.
E da qui, dopo tre settimane, due traghetti e quasi 9,000 km di strade, riprenderemo l'aereo per tornare in Europa.


Mappa
Diario in corso di viaggio:

Potete contattarmi qui:

Tutti i contenuti di questo sito sono protetti dalle norme internazionali sul copyright:

© ClaudioBattan - info qui

Sito agggiornato al: 17.08.2025